019.2211757 - 335.6436404 - 338.4444253 - segreteria@avvocatoruffino.it segreteria@avvocatoflaviarossi.it

Avv. Francesco Ruffino - Partita IVA 01065600098 − Codice Fiscale RFFFNC69B17D969Q

Avv. Flavia Rossi - Partita IVA 01172250092 - Codice Fiscale RSSFLV70A61I480O 

©

1408b707fa8df6f407fd5194700e281283675390

L'avvocato Francesco Ruffino

Avvocato Cassazionista, vanta una ultratrentennale esperienza sia in ambito giudiziario (civile e penale) sia nella consulenza legale stragiudiziale a privati, società ed enti pubblici.

6b88693cd6f78fc06e4d7f385f9a4d9a514bad12

CURRICULUM VITAE

DELL’AVVOCATO FRANCESCO RUFFINO 

 

·     Nato a Genova il 17 febbraio 1969.

 

·     Nel 1987 consegue il diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio G. Chiabrera  di Savona.

 

·   Nel 1992 consegue la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Genova con la votazione di 110/110 e lode.

 

·    Nel 1992 inizia la pratica forense presso lo Studio Legale Ruffino dove ha sempre svolto l’attività libero professionale di avvocato.

 

·    Nel 1995 consegue l'abilitazione professionale presso la Corte di Appello di Genova e si iscrive nell'Albo dei Procuratori Legali tenuto dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Savona.

 

·      Nel 1997 si iscrive nell'Albo degli Avvocati tenuto dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Savona.

 

·    Nel 2008 si iscrive nell'Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre Magistrature Superiori.

 

·  Nel 2018, con Decreto del Ministro della Giustizia del 13 novembre 2018, è stato nominato Componente Titolare della Prima Sottocommissione presso la Corte di Appello di Genova per gli esami per l’iscrizione all’Albo degli Avvocati, indetti per l’anno 2018.

 

Nell'esercizio dell'attività forense, si occupa e si è occupato:

 

Ø   in ambito civile: di questioni sia giudiziali sia stragiudiziali inerenti il diritto immobiliare (comunione; condominio; divisioni; locazioni; sfratti; compravendite; comodati), il diritto di famiglia (separazioni; divorzi), il diritto successorio (testamenti; eredità; divisioni), le obbligazioni e i contratti (recupero crediti; esecuzioni mobiliari ed immobiliari; contrattualistica; appalti pubblici e privati), la responsabilità civile sia contrattuale sia extracontrattuale (in particolare nell'ambito del diritto marittimo, della colpa medica e dell'infortunistica stradale, acquisendo una significativa esperienza e competenza in relazione ai sinistri mortali e al risarcimento del danno parentale), il diritto assicurativo, il diritto societario (in particolare, azioni di responsabilità contro gli amministratori di società di capitali e impugnazione di delibere assembleari di s.r.l.) e la contrattualistica in genere;

 

Ø   in ambito penale: di assistenza delle parti (persone offese, parti civili, indagati o imputati, anche minorenni) nei procedimenti relativi a delitti contro la pubblica amministrazione, a delitti contro l'amministrazione della giustizia, a delitti contro la famiglia, a delitti contro la persona (omicidi volontari e colposi; lesioni dolose e colpose; risse; omissioni di soccorso; ingiurie; diffamazioni; violenza privata; minacce), a delitti contro il patrimonio, nonché ad altri delitti e contravvenzioni previste dal codice penale, dal Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze psicotrope) o da altre norme speciali (stupefacenti; armi; rifiuti);

 

Ø   in ambito amministrativo: di edilizia residenziale pubblica, di gare relative ad appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, di affidamenti in house e di procedure ad evidenza pubblica per l'alienazione di immobili di proprietà di enti pubblici e di società a partecipazione pubblica.